Come da tradizione, ogni anno d’estate vado alla ricerca, come gli uccelli migratori, di temperature più vicine al mio genere (credo sia umano, presumo).
Come specie migratoria cerco quindi di raggiungere la destinazione più vicina, che soddisfi quei requisiti necessari per riposare la notte senza sentirsi chiusi in una sauna.
Campo Imperatore è il posto ideale partendo da Roma, se non altro per approfittare della vicina piana di “Castel del Monte” località Madonnina, nota piazza di spaccio di milioni di migliaia di tonnellate di arrosticini, le “Rustell” in abruzzese puro! Leggi tutto “Abruzzo, Arrosticini e Camper – What Else!!”
Terminillo e dintorni
Sempre in tema di giornate calde in capitale si va alla ricerca di altre vette appenniniche, che apportino aria nuova e refrigerio agli stanchi cervelli dei camperisti. Una meta in quota molto facile da raggiungere da Roma è il Monte Terminillo; la cui strada più in quota è la SP10 che passa dal “Rifugio Angelo Sebastiani” che sta a circa 1810 m s.l.m, un’altezza niente male.
Monte Amiata e Subasio
Arriva il caldo, cambiano gli itinerari e le mete. Per sfuggire al torrido smog della capitale si prediligono alture non meno di 1000m slm (da 1200-1300 in poi sarebbe meglio).
Leggi tutto “Monte Amiata e Subasio”
In libera ed in solitaria tra i monti del Gran Sasso
Weekend più caldo dell’anno, 5 e 6 Agosto 2017; a Roma non si respira, siamo oltre i 40°, non si muove una foglia (qualora si trovassero alberi), giornate da bollino rosso si raccomanda di non stare al sole. Questo è quanto? Bene, si parte per la montagna in cerca di frescura e qualche grado in meno; Leggi tutto “In libera ed in solitaria tra i monti del Gran Sasso”
Storie di Maiali allo stato brado, di terremoti e di nebbia
Weekend di fine Luglio, giornate caldissime in città, occasione perfetta per andare a trovare gli amici di Norcia e passare un paio di giorni nel fresco appennino (ogni scusa è ottima per prendere il Van!!). Leggi tutto “Storie di Maiali allo stato brado, di terremoti e di nebbia”