VAN-eggio

Cosa è VAN-eggio

Share This Post

Questo spazio ha lo scopo di raccogliere le esperienze dei miei viaggi e di riportarne gli aspetti fotografici e soprattutto enogastronomici, ritengo che l’enogastronomia sia la migliore testimonianza storico-culturale di un territorio (il buon cibo è per me una passione nella passione del viaggiare).
 
La maggior parte dei miei viaggi ha infatti come tappeto l’acquisizione di nozioni gastronomiche, la riscoperta delle tradizioni ad essa legate e la conoscenza di nuovi produttori alimentari, per quanto possibile biologici e soprattutto etici.
Qui troverai quindi una raccolta di informazioni, spero utili, se vorrai visitare le zone descritte negli articoli o andare ad assaggiare le eccellenze culinarie che ho avuto il piacere di scoprire, le ricette tipiche individuate strada facendo, i produttori ed il mondo delle materie prime; il tutto a bordo del viaggiare in camper.
 
Non ho viaggiato verso mete lontanissime per rappresentare qui luoghi esotici o di culture lontane; ho però viaggiato spesso, attraverso piccoli itinerari, per rappresentare meglio quello che ci circonda. Ho viaggiato con moto (con le quali credo di aver totalizzato oltre 1 milione di km), auto, aerei, treni ed ogni sorta di mezzo di trasporto. Visitare luoghi remoti è si affascinante e formativo ma anche conoscere il proprio tessuto culturale ed il contesto che ci circonda lo è; forse anche di più.
 
Ho trovato nel viaggiare in camper la soluzione migliore per esprimere il mio essere itinerante, per soddisfare la mia innata curiosità di scoprire e di incontrare altri viaggiatori; ritengo che gli incontri e gli scambi siano spesso la vera ricchezza del viaggio; si può essere grandissimi viaggiatori anche a pochi km da casa, purché al ritorno si porti qualcosa in più e si dia altrettanto al posto e alle persone incontrate lungo il tragitto.
 

 L’appetito vien viaggiando – Buona strada e buon gusto a tutti
VAN-eggio