Ho trovato nel viaggiare in camper la soluzione migliore per esprimere il mio essere itinerante. La maggior parte dei miei viaggi scorre su un tappeto enogastronomicoma qui si parla anche di natura, arte, cultura, insomma tutto ciò che implica il viaggiare. Cioè “arricchimento”.

Questa è la mia casa itinerante

…e qui di seguito un estratto dei miei viaggi:

Produttori

Il Bergamotto in Calabria

Vagabondando per la Magna Grecia Calabra in cerca di produzioni tipiche nel reggino, ho dovuto necessariamente imbattermi, con piacere, nella coltivazione e lavorazione del bergamotto,

Read More »
Sellano VAN-eggio
Enogastronomia

Sellano e la canova #Umbria

Sellano e la canova Dopo la suggestiva visita a Rasiglia (la piccola Venezia) mi sposto a Sellano per visitare il borgo, minuscolo e raccolto, paese di circa

Read More »
Bitonto VAN-eggio
Enogastronomia

Bitonto #Puglia

Bitonto tra arte, storia e gastronomia Bitonto è una bellissima cittadina della Puglia, in provincia di Bari, famosa per il suo centro storico ricco di

Read More »
Enogastronomia

Umbria tra Unti e Bisunti

Trovare un posto in centro Italia che non abbia già visitato per i miei interessi enogastronomici e non inizia a diventare difficile, soprattutto se la

Read More »

Le puntine di VAN-eggio

Qui di fianco la mappa dei miei viaggi.

I posti che ho visitato, in VAN, in auto, in moto, a piedi, in nave, con l’aereo e con qualunque altro mezzo possibile.
I punti del VAN in nero riguardano le notti, sono esattamente dove ho effettuato la sosta, potete quindi usufruire delle coordinate esatte per trascorrere la notte in piena tranquillità se volete.

Categorie
Archivi