
La Mozzarella di Bufala e le sue rivisitazioni
Attraversare la Campania improvvisando soste gastronomiche (riprendendo il tragitto percorso nel precedente articolo) ha fruttato un ottimo e piacevole percorso gustativo, basato su sua maestà
Ho trovato nel viaggiare in camper la soluzione migliore per esprimere il mio essere itinerante. La maggior parte dei miei viaggi scorre su un tappeto enogastronomico, ma qui si parla anche di natura, arte, cultura, insomma tutto ciò che implica il viaggiare. Cioè “arricchimento”.
Questa è la mia casa itinerante
…e qui di seguito un estratto dei miei viaggi:
Attraversare la Campania improvvisando soste gastronomiche (riprendendo il tragitto percorso nel precedente articolo) ha fruttato un ottimo e piacevole percorso gustativo, basato su sua maestà
Vagabondando per la Magna Grecia Calabra in cerca di produzioni tipiche nel reggino, ho dovuto necessariamente imbattermi, con piacere, nella coltivazione e lavorazione del bergamotto,
Riprendo il viaggio in questo splendido territorio della Magna Grecia, tra storia, sapori, paesaggi, chef emergenti, tradizioni e nuovi produttori partendo da “Le Castella” (KR),
Scilla, scelta come prima delle tappe dell’itinerario verso la punta dello stivale, in questo mio VAN-eggiare nel reggino tirrenico-ionico, ha come mi aspettavo riempito di
Non si può viaggiare nei luoghi della Magna Grecia, respirare i profumi intensi della macchia mediterranea, toccare i resti di antichi templi e immergersi in
Siamo in Calabria, nella provincia del capoluogo di Regione (CZ), più precisamente nel piccolo centro di “San Floro”; era da tempo che avevo incluso questa meta
Dove metto la busta della spazzatura in un VAN? In un Camper il problema non si pone, gli spazi sono molto più grandi, non avendo
Di architettura e di borghi ne abbiamo visitati tanti, è tempo di iniziare le escursioni in natura e godersi queste prime giornate primaverili. La Toscana
Trovare un posto in centro Italia che non abbia già battuto con VAN-eggio inizia ad essere difficile, soprattutto se la fuga prevista è per il
Quando ho comprato VAN-eggio a terra nell’abitacolo c’era un brutto tappetino blu, bruttino ma efficace nelle sue funzioni, un tappetino dritto, non sagomato, un normale
Di solito non scrivo articoli che segnalano soste o bellezze da visitare a Roma, dove abito, perché ci sarebbe da aprire un blog tematico a
Chi di noi non ha mai sognato, guidando tra le provinciali della Toscana, di trasferirsi in una di quelle villette immerse nelle verdi colline, fantasticando
I posti che ho visitato, in VAN, in auto, in moto, a piedi, in nave, con l’aereo e con qualunque altro mezzo possibile.
I punti del VAN in nero riguardano le notti, sono esattamente dove ho effettuato la sosta, potete quindi usufruire delle coordinate esatte per trascorrere la notte in piena tranquillità se volete.
© VAN–eggio