
In Calabria tra cucina e tradizioni – NonSolo’Nduja
Da quei pochi studi filosofici liceali ho sempre apprezzato il concetto base che un giorno merita di essere vissuto se si è almeno appreso qualcosa
Ho trovato nel viaggiare in camper la soluzione migliore per esprimere il mio essere itinerante. La maggior parte dei miei viaggi scorre su un tappeto enogastronomico, ma qui si parla anche di natura, arte, cultura, insomma tutto ciò che implica il viaggiare. Cioè “arricchimento”.
Questa è la mia casa itinerante
…e qui di seguito un estratto dei miei viaggi:
Da quei pochi studi filosofici liceali ho sempre apprezzato il concetto base che un giorno merita di essere vissuto se si è almeno appreso qualcosa
Siamo in Calabria, nella provincia di Vibo Valentia, vicino Tropea; la Calabria è una regione ricchissima di storia, arte ed una bellezza naturale unica.Sebbene lontana
Se l’estate 2018 è stata caratterizzata da una serie di fughe dalla calura estiva verso il fresco della montagna (Terminillo, Monte Amiata, Campo Imperatore, ecc.)
Il Portogallo è ricchissimo di monasteri dalla storia e dall’architettura affascinante. In dettaglio il Monastero di Batalha, la cui costruzione ha impiegato 2 secoli (neanche
Sull’onda dell’influenza di “Ricardo Espírito Santo Silva Salgado” ci perdiamo nelle campagne di Coimbra, per imbatterci in Luso, un’unità amministrativa secondaria, una “freguesia” portoghese appartenente
Porto oppure Oporto, capitale industriale del nord del Portogallo, si sviluppa maggiormente sulla sponda nord del fiume Douro, mentre il lato sud del fiume urbanisticamente
Valle del Douro – un fiume diVino Sono partito da Roma con il mio “Gran Ducato di VAN-eggio” verso la metà di Settembre e attraversato
Siamo nella famosa e bellissima, nonché produttiva Valle dell’alto Douro, a Pinhao più precisamente, qui dalle colline iniziano le produzioni vinicole fino a raggiungere il
Vila Real – #Portogallo Continuo il mio itinerario nella valle del Douro lasciandomi alle spalle la mia prima visita: “Miranda do Douro“. Non seguo una
Miranda do Douro – #Portogallo Uscito come un cavernicolo da dentro le grotte di “Le Mas d’Azil” in Francia, passando nei territori dello stato di
A volte accade di osservare dall’alto il camper, magari perché si è parcheggiato più in basso rispetto al percorso appena effettuato a piedi. ” template=”/web/htdocs/www.van-eggio.com/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery-caption.php”
Parecchi anni fa ero alla ricerca del mezzo che potesse soddisfare le mie esigenze itineranti, di soddisfare la curiosità di vivere e scoprire culture diverse,
I posti che ho visitato, in VAN, in auto, in moto, a piedi, in nave, con l’aereo e con qualunque altro mezzo possibile.
I punti del VAN in nero riguardano le notti, sono esattamente dove ho effettuato la sosta, potete quindi usufruire delle coordinate esatte per trascorrere la notte in piena tranquillità se volete.
© VAN–eggio