
Tappetini, moquette e dima in camper
Quando ho comprato VAN-eggio a terra nell’abitacolo c’era un brutto tappetino blu, bruttino ma efficace nelle sue funzioni, un tappetino dritto, non sagomato, un normale
Ho trovato nel viaggiare in camper la soluzione migliore per esprimere il mio essere itinerante. La maggior parte dei miei viaggi scorre su un tappeto enogastronomico, ma qui si parla anche di natura, arte, cultura, insomma tutto ciò che implica il viaggiare. Cioè “arricchimento”.
Questa è la mia casa itinerante
…e qui di seguito un estratto dei miei viaggi:
Quando ho comprato VAN-eggio a terra nell’abitacolo c’era un brutto tappetino blu, bruttino ma efficace nelle sue funzioni, un tappetino dritto, non sagomato, un normale
Di solito non scrivo articoli che segnalano soste o bellezze da visitare a Roma, dove abito, perché ci sarebbe da aprire un blog tematico a
Chi di noi non ha mai sognato, guidando tra le provinciali della Toscana, di trasferirsi in una di quelle villette immerse nelle verdi colline, fantasticando
Da quei pochi studi filosofici liceali ho sempre apprezzato il concetto base che un giorno merita di essere vissuto se si è almeno appreso qualcosa
Siamo in Calabria, nella provincia di Vibo Valentia, vicino Tropea; la Calabria è una regione ricchissima di storia, arte ed una bellezza naturale unica.Sebbene lontana
Se l’estate 2018 è stata caratterizzata da una serie di fughe dalla calura estiva verso il fresco della montagna (Terminillo, Monte Amiata, Campo Imperatore, ecc.)
Évora Lasciato Serpa con il suo formaggio DOP e la sua ottima cucina mi sposto ad Évora, ultima tappa dell’Alentejo ed ultima tappa in generale
Serpa Parto da Mertola, una cittadina con un’architettura unica nel suo genere, per visitare Serpa; avevo letto del suo famoso formaggio DOP, non potevo saltare
Mertola Consumatala pausa ristoratrice di Alvito continuo ad addentrarmi in questa incantevole regione dell’Alentejo. Una tappa obbligatoria per conoscere meglio questa regione è Mertola. Una
Alvito Raggiungo Alvito dopo aver lasciato la splendida Tavira e l’Algarve, si entra finalmente nell’Alentejo, prima tappa di questa splendida regione, non programmata ma solo per
Tavira nell’Algarve Ritorno sulla costa dopo aver avuto un primo assaggio della gastronomia nell’entroterra, più o meno al confine con l’Alentejo; non potevo non visitare Tavira,
La Praia do Barril Dopo aver visitato Loulè e la Ilha da Armona mi sposto su un’altra isola adiacente e altrettanto interessante, la Ilha de Tavira.
I posti che ho visitato, in VAN, in auto, in moto, a piedi, in nave, con l’aereo e con qualunque altro mezzo possibile.
I punti del VAN in nero riguardano le notti, sono esattamente dove ho effettuato la sosta, potete quindi usufruire delle coordinate esatte per trascorrere la notte in piena tranquillità se volete.
© VAN–eggio